Studente - Abdelouadoud El Omrani |
Paese di residenza - Qatar |
Titolo della prova finale - Le attività produttive illustrate nei mosaici dell'Africa Proconsolare |
Relatore - Bianca Maria Giannattasio, Università di Genova |
Studente - Maria Marta Fusani |
Paese di residenza - Australia |
Titolo della prova finale - Temi e soggetti della pittura divisionista |
Relatore - Gloria Bianchino, Università di Parma |
Studente - Roberto Ingrisano |
Paese di residenza - Australia |
Titolo della prova finale - Storia del varietà televisivo italiano |
Relatore - Roberto Campari, Università di Parma |
Studente - Emilio Travaglini |
Paese di residenza - Vietnam |
Titolo della prova finale - L'opera evangelizzatrice e culturale di Cirillo e Metodio |
Relatore - Roberto Greci, Università di Parma |
Studente - Svetozar Daskalov |
Paese di residenza - Bulgaria |
Titolo della prova finale - I manuali di storia per la scuola secondaria. Il caso della Bulgaria odierna |
Relatore - Piergiovanni Genovesi, Università di Parma |
Studente - John Benjamin Adamo |
Paese di residenza - Stati Uniti |
Titolo della prova finale - Questione italiana e questione romana nella stampa americana dell'epoca (1846-1870) |
Relatore - Piergiovanni Genovesi, Università di Parma |
Studente - Lotario Lazzero |
Paese di residenza - Messico |
Titolo della prova finale - I due tricolori italiani in Messico nell’età del Risorgimento |
Relatore - Piergiovanni Genovesi, Università di Parma |
Studente - Gian Mauro Frongia |
Paese di residenza - Stati Uniti |
Titolo della prova finale - Analisi dei fenomeni coesivi nei testi de "La buona novella" di Fabrizio de Andrè |
Relatore - Anna De Meo, Università di Napoli "L'Orientale" |
Studente - Alicia Viviana Mannucci |
Paese di residenza - Argentina |
Titolo della prova finale - Aspetti della terminologia alimentare nei proverbi italiani |
Relatore - Domenico Silvestri, Università di Napoli "L'Orientale" |
Studente - Giuseppe Meli |
Paese di residenza - Germania |
Titolo della prova finale - Cavalleria rusticana |
Relatore - Giuseppe Traina, Università di Catania |
Studente - Alessandro Zangrossi |
Paese di residenza - Germania |
Titolo della prova finale - Declinazioni siciliane del “fantastico”. Gli esempi di Fiore e Bonavir |
Relatore - Giuseppe Traina, Università di Catania |
Studente - Patricia Lucio |
Paese di residenza - Argentina |
Titolo della prova finale - Il Colosseo: struttura e funzione |
Relatore - Bianca Maria Giannattasio, Università di Genova |
Studente - Alessandro Ghibellini |
Paese di residenza - Repubblica Ceca |
Titolo della prova finale - Il movimento migratorio in Italia nel primo decennio del XXI secolo |
Relatore - Carlo Da Pozzo, Università di Pisa |
Studente - Federica Venturelli |
Paese di residenza - Spagna |
Titolo della prova finale - Lingua e stile del "Duca d'Atene" di Niccolò Tommaseo |
Relatore - Gianluca Lauta, Università di Cassino |
Studente - Lucilla Soro |
Paese di residenza - Venezuela |
Titolo della prova finale - La nascita della letteratura di evasione in Italia: Carolina Invernizio, una scrittrice borghese per un pubblico popolare |
Relatore - Andrea Cedola, Università di Cassino |
Studente - Venera Muktarzhade |
Paese di residenza - Azerbaigian |
Titolo della prova finale - L'Ortis di Foscolo. Tra speranze e delusioni dei giovani intellettuali patrioti europei |
Relatore - Lazzero Rino Caputo, Università di Roma "Tor Vergata" |
Studente - Anna Maria Ippolito |
Paese di residenza - Germania |
Titolo della prova finale - Le varietà come parte della competenza sociolinguistica nei dialoghi sugli acquisti presenti nei manuali di italiano per stranieri |
Relatore - Pierangela Diadori, Università per Stranieri di Siena |
Studente - Paola Manca Frommann |
Paese di residenza - Uruguay |
Titolo della prova finale - Suggestofisica, un approccio all’insegnamento della fisica con il metodo della Suggestopedia Moderna in lingua straniera (CLIL) destinato agli studenti delle Scuole secondarie di primo grado |
Relatore - Pierangela Diadori, Università per Stranieri di Siena |
Studente - Iara Mantenuto |
Paese di residenza - Stati Uniti |
Titolo della prova finale - Il dialogo nell’approccio suggestopedico per apprendenti giapponesi di italiano L2 |
Relatore - Pierangela Diadori, Università per Stranieri di Siena |
Studente - Giuseppe Gritti |
Paese di residenza - Messico |
Titolo della prova finale - Didattica dell’abilità dialogica per studenti giovani e adulti di italiano LS/CS nell’ambito di un euristico approccio reciproco |
Relatore - Pierangela Diadori, Università per Stranieri di Siena |
Studente - Carlo Biondolillo |
Paese di residenza - Stati Uniti |
Titolo della prova finale - Due culture a ... “confronto" |
Relatore - Domenico Scafoglio, Università di Salerno |
Studente - Maria Rita Cinti |
Paese di residenza - Vietnam |
Titolo della prova finale - I riti religiosi maggiormente diffusi in Vietnam: il rapporto con gli antenati |
Relatore - Domenico Scafoglio, Università di Salerno |